-
PROROGATA
AL 21 GENNAIO 2008LA revoca della domanda di pensione
Le
pensioni approvate definitivamente venerdì 21/12/2007.
Speciale
Pensioni
Decreto ministeriale n. 97 del 14 novembre 2007 - Cessazioni dal
servizio - Trattamento di quiescenza
Cessazioni
dal servizio e trattamento di quiescenza
(link
a "La Tecnica della scuola")
Una
panoramica sulle pensioni
I
requisiti per andare in pensione (a
cura di G. Cadoni)
La
formula pensione-part time
Cessazioni
dal servizio e trattamento di quiescenza (link
a "La Tecnica della scuola")
 TFR - TFS e pensione
integrativa
Note
informative A
cura di Rino Di Meglio e Michela Gallina
Il
TFS, trattamento di
fine servizio, precedentemente denominato indennità di buonuscita (IBU),
spetta a tutti i dipendenti statali assunti in ruolo entro la data del
31/12/2000,
Il
TFS si calcola sull’80% dell’ultimo stipendio percepito, maggiorato
della tredicesima e moltiplicato per il numero degli anni di servizio.
....
16-01
-
Confermato
l'allarme sulle pensioni.
Lontano
da noi l’idea di vantarci dell’allarme sulle pensioni lanciato ai primi
di ottobre, oggi però le conferme ci sono tutte: riduzione dei coefficienti
di calcolo, passaggio al contributivo pieno, innalzamento dell’età ...
 Fondo
Espero e silenzio-assenso: non vale, al momento, per i dipendenti pubblici
lo schema di decreto approvato dal Governo.
E...SPERO!
Ma
l'adesione al Fondo Espero risulta conveniente? Forse dipende dal tipo di
trattamento a cui siamo soggetti: Indennità di buonuscita (IBU) o
Trattamento di Fine Rapporto (TFR). Un'utile procedura per la simulazione di
"casi concreti" è disponibile sul sito del Fondo Espero.
(vai)
Ma
quale sarà la mia pensione complementare? (Va
al foglio dicalcolo)
Sintesi delle
nozioni principali riferite a TFS, TFR ed Espero
Per
capire meglio:
PENSIONE,
INDENNITA' DI BUONUSCITA (TFS), TRATTAMENTO di FINE RAPPORTO (TFR), PENSIONE
COMPLEMENTARE, FONDO ESPERO
Una precisazione su
ESPERO 
Comunicato
stampa Fondo ESPERO
|